Giunta comunale

Struttura politica - Giunta Comunale

La giunta comunale, in Italia, è uno degli organi collegiali di governo del comune, ente locale previsto dall'art. 114 della Costituzione della Repubblica Italiana.

Argomenti

Cosa fa

Alla Giunta spettano i compiti di gestione del Comune, vale a dire di esecuzione. La Giunta Comunale collabora con il Sindaco nell'attuazione degli indirizzi generali del Consiglio, riferisce annualmente al Consiglio della propria attività e svolge attività propositive e di impulso nei confronti dello stesso.

Persone

Magnani Caterina

Incaricato politico - Vicesindaco con deleghe: politiche sociali, servizi educativi ed istruzione

Pasquini Jessica

Incaricato politico - Sindaco. Deleghe: lavori pubblici, urbanistica, ambiente e personale, bilancio

Toninelli Marco

Incaricato politico - Assessore lavori pubblici, transizione energetica, frazioni, Parco di Montioni, vie vicinali, transizione digitale

Sede principale

Sede principale del Comune di Suvereto
Piazza dei Giudici, 3 - 57028 Suvereto
È uno dei più significativi e antichi edifici civili medievali della Toscana. La costruzione risale al 1201, anno di concessione della Charta Libertatis alla comunità suveretana da Ildebrandino VIII Aldobrandeschi, conte palatino.

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.