È stato pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate alla co-progettazione dei servizi delle Botteghe della Salute per l’annualità 2026/2027.
"Il servizio delle Botteghe della Salute- dichiara la sindaca Jessica Pasquini - rappresenta oggi un presidio fondamentale per la cittadinanza, offrendo supporto concreto a coloro che incontrano difficoltà nell’accesso ai servizi digitali o negli orari limitati degli sportelli amministrativi dei distretti sanitari."
Alla luce della conclusione della progettazione relativa al biennio 2024/2025, il Comune di Suvereto e gli altri Comuni delle Valli Etrusche, nell’ambito della Società della Salute, hanno da tempo evidenziato la necessità di garantire continuità al servizio. Una richiesta accolta dalla Regione Toscana, che ha sottoscritto un apposito accordo con Anci Toscana.
Tale accordo prevede che la prosecuzione dei presidi esistenti sia garantita attraverso il coinvolgimento di soggetti del Terzo Settore, che metteranno a disposizione risorse umane e gestionali, integrandosi con il contributo degli enti titolari degli sportelli.
Per individuare gli enti del Terzo Settore con cui stipulare accordi di partenariato, è necessario attivare i procedimenti di co-progettazione nel rispetto dell’art. 13 della L.R. n. 65/2020. Questi procedimenti prendono avvio con la pubblicazione dei relativi avvisi pubblici.
Anci Toscana ha quindi pubblicato, per ciascun ambito territoriale, gli avvisi di manifestazione di interesse per la co-progettazione delle attività richieste dalla rete esistente delle Botteghe della Salute.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 10 novembre 2025.
Per l’ambito territoriale Società della Salute Valli Etrusche, l’avviso è disponibile al seguente link https://ancitoscana.portaletrasparenza.net/dettagli/attodigara/1023/avviso-pubblico-per-la-presentazione-di-manifestazioni-di-interesse-per-la-co-progettazione-dei-servizi-degli-sportelli-territoriali-previsti-dal-progetto-di-rete-botteghe-della-salute-ambito-territoriale-societa-della-salute-valli-etrusche.html