Suvereto celebra i giovani: consegnato il Premio Acerbi e insediato il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi

Dettagli della notizia

Data:

29 Settembre 25

Tempo di lettura:

1 minuto e 45 secondi

Suvereto, 28 settembre 2025 – Una sala consiliare gremita di volti emozionati ha fatto da cornice a una mattinata speciale, all’insegna del merito, della partecipazione e dell’impegno civico. In occasione della doppia cerimonia per la consegna del Premio Giorgio Acerbi e per l’insediamento del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi, il Comune di Suvereto ha voluto rendere omaggio ai suoi giovani cittadini, protagonisti della vita scolastica e sociale del territorio.

Come da tradizione, prima dell’inaugurazione del Borgo dei Ragazzi, si è svolta la cerimonia di consegna del prestigioso Premio Acerbi, dedicato agli studenti della scuola secondaria di primo grado di Suvereto che si sono distinti per eccellenza. A ricevere il riconoscimento per l’anno scolastico 2023/2024 è stata Tessa Corsini, premiata con una borsa di studio dalla sindaca Jessica Pasquini. Il premio, promosso dal Comune di Suvereto in collaborazione con gli eredi di Guido e Anna Acerbi e con l’Ente Valorizzazione, mantiene viva la memoria di Giorgio Acerbi, giovane prematuramente scomparso ma rimasto nel cuore della comunità. 

A seguire, l’insediamento ufficiale del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi, un momento molto sentito dall’amministrazione comunale, che da anni sostiene con convinzione questo importante progetto di cittadinanza attiva. A guidare il nuovo consiglio sarà il giovane sindaco Tommaso Galdi, affiancato dalla professoressa Cristina Bernazzi, coordinatrice del progetto.

Fanno parte del Consiglio i consiglieri:
Brando Umberto Borrello, Clara Carmignani, Niccolò Catoni, Xhejon Cela, Ettore Di Giorgio, Caterina Fiaschi, Bintou Keita, Elia Kimy, Alex Landi, Dario Martelli, Marco Masi, Viola Masi, Camilla Pazzagli, Elia Pusateri, Filippo Rossi.

"Il Consiglio dei Ragazzi è uno strumento prezioso per avvicinare i più giovani alla vita democratica e amministrativa del nostro paese. Un’opportunità per ascoltare le loro idee e farle diventare parte integrante della crescita della nostra comunità. È un seme di partecipazione che vogliamo continuare a coltivare, insieme alle famiglie e alle scuole.

Una giornata di festa, ma anche di responsabilità, che conferma l’attenzione del Comune di Suvereto verso le nuove generazioni e il loro futuro.


 

A cura di

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Piazza dei Giudici, 3 - 57028 Suvereto

PEC: comune.suvereto@postacert.toscana.it

Telefono: 0565829923

Email: urp@comune.suvereto.li.it