Online Cultura.toscana.it, il portale regionale della cultura

Dettagli della notizia

Data:

03 Settembre 25

Tempo di lettura:

1 minuto e 36 secondi

È disponibile online Cultura.toscana.it, il primo ecosistema digitale regionale dedicato alla cultura in Italia. Il portale consente di accedere a un vasto patrimonio di documenti, immagini, video e ricostruzioni 3D, offrendo una panoramica completa delle eccellenze culturali e storiche della Toscana.

Il progetto è stato realizzato grazie a un Accordo con il Segretariato regionale per la Toscana del Ministero della Cultura e ha coinvolto oltre 50 istituzioni culturali toscane, che hanno condiviso metodologie e finalità, mettendo a disposizione i propri patrimoni per le campagne di digitalizzazione.

Il portale si articola in due sezioni principali, dedicate alla via Francigena e alle Ville e Giardini medicei, e in quattro siti tematici: Scienza, Archeologia, Arte Contemporanea e Biblio Toscana.

Tra i contenuti già disponibili:

  • i percorsi narrativi dedicati alla via Francigena, che raccontano luoghi di grande rilievo come Santa Maria della Scala a Siena e l’Abbazia di San Salvatore;

  • la sezione sulle Ville e Giardini medicei, che presenta i 14 siti riconosciuti come Patrimonio Mondiale UNESCO;

  • i percorsi dedicati alla civiltà degli Etruschi in Toscana;

  • gli approfondimenti sulla storia della scienza in Toscana, con particolare attenzione a Galileo Galilei e al Museo della Specola;

  • le testimonianze sull’arte contemporanea, dalle esposizioni ai parchi d’arte ambientale;

  • il portale Biblio Toscana, che consente la ricerca nel catalogo delle biblioteche delle reti documentarie locali e delle strutture regionali.

Cultura.toscana.it rappresenta uno strumento di grande valore per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale della nostra regione. È pensato sia per un pubblico ampio, grazie a percorsi tematici multimediali e accessibili, sia per studiosi e ricercatori, attraverso l’accesso a documenti digitalizzati, schede di catalogazione e riferimenti bibliografici.

Il portale sarà costantemente aggiornato con nuovi contenuti e nuove sezioni, consolidandosi come punto di riferimento per la fruizione e la promozione del patrimonio culturale toscano.

Per maggiori informazioni e per consultare i contenuti: www.cultura.toscana.it