La Regione Toscana, attraverso il proprio portale istituzionale, informa che è attiva su tutto il territorio regionale una rete di circa 200 Punti Unici di Accesso (PUA), dedicati all’accoglienza e all’orientamento delle persone anziane non autosufficienti e delle persone con disabilità, oltre che dei loro familiari o rappresentanti.
Il PUA è lo sportello attraverso cui si accede ai servizi sanitari, sociali e sociosanitari: garantisce l’accoglienza, l’ascolto e l’attivazione del percorso di presa in carico per la definizione di un progetto assistenziale personalizzato, in base al bisogno segnalato.
A chi si rivolge il servizio
Possono rivolgersi al PUA:
-
le persone anziane non autosufficienti,
-
le persone con disabilità,
-
oppure i loro familiari o rappresentanti, presentando una segnalazione di bisogno.
Finalità del servizio
Il PUA è il punto di riferimento per:
-
segnalare bisogni rilevanti di assistenza,
-
attivare una valutazione sociosanitaria da parte di un’équipe multidisciplinare,
-
definire un progetto individualizzato di assistenza, con interventi mirati e un referente dedicato che accompagnerà l’intero percorso assistenziale.
Il progetto sarà condiviso e sottoscritto dalla persona interessata e/o dai familiari, in accordo con gli operatori del distretto socio-sanitario.
Per maggiori informazioni
È possibile contattare il Numero Verde regionale 800 860 070 per ricevere informazioni sul servizio.