Ordinanza del Sindaco per il decoro urbano: obblighi per i proprietari di cani e invito al rispetto delle regole

Dettagli della notizia

Data:

24 Giugno 25

Tempo di lettura:

1 minuto e 54 secondi

Il Comune di Suvereto ricorda ai cittadini e ai proprietari di cani che, come previsto dall'ordinanza sindacale n. 8 del 14 luglio 2023, sono in vigore le disposizioni per garantire il decoro urbano e la salute pubblica. La normativa ha come obiettivo il miglioramento dell’igiene e della vivibilità dei nostri spazi pubblici, preservando l’ambiente e la qualità della vita della comunità.

A partire dal 15 luglio 2023, è obbligatorio per tutti i proprietari e conduttori di cani essere muniti di attrezzatura idonea per la raccolta delle deiezioni solide e liquide, e provvedere immediatamente alla pulizia dei luoghi pubblici, come strade, piazze e giardini, al fine di evitare disagi alla collettività.

Le principali disposizioni confermate dall’ordinanza includono:

  1. Raccolta delle deiezioni solide: Ogni proprietario di cane deve essere dotato di idonea attrezzatura (sacchetti o simili) per raccogliere le feci degli animali.

  2. Rimozione delle deiezioni liquide: È obbligatorio diluire l’urina dei cani con acqua, utilizzando bottigliette o spruzzatori, per evitare danni e odori sgradevoli.

  3. Divieto di urinare vicino agli edifici: È vietato permettere ai cani di urinare vicino ai portoni d'ingresso, alle vetrine dei negozi e in altre aree sensibili del centro urbano.

L'Amministrazione Comunale ribadisce l'importanza della collaborazione di tutti per il rispetto di queste semplici ma fondamentali regole, che permettono di mantenere Suvereto un luogo più pulito e vivibile. Questo impegno è particolarmente importante nei mesi estivi, quando il paese accoglie un numero elevato di visitatori.

Sanzioni previste: Chi non rispetta l’ordinanza rischia sanzioni pecuniarie che vanno da 25 a 500 euro.
Sono previste delle esenzioni per i cani guida dei non vedenti e per gli animali delle forze di polizia o della protezione civile durante l’espletamento delle loro funzioni.

L'ordinanza è un richiamo al rispetto reciproco e alla responsabilità individuale, affinché tutti possiamo godere di un ambiente pubblico più sano e curato. La collaborazione di ciascuno è fondamentale per preservare il decoro e la pulizia del paese.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti, il Comune di Suvereto è a disposizione:

Si invita la cittadinanza a partecipare attivamente alla cura del territorio, con un occhio sempre attento alla convivenza civile e al rispetto dell’ambiente.