Sagra del cinghiale

eventi

Evento dal 07 Dicembre 25 al 08 Dicembre 25

Cos'è?

La Sagra del Cinghiale di Suvereto rappresenta uno degli appuntamenti più significativi per il borgo medievale, svolgendosi annualmente nel mese di dicembre in concomitanza con la festività dell’Immacolata Concezione. Nata nel 1968, la manifestazione si è consolidata nel tempo come un evento di rilevanza culturale e gastronomica, capace di attrarre un numero crescente di visitatori e di rafforzare il senso di appartenenza della comunità locale.

La Sagra si configura come una celebrazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio, valorizzando in particolare le carni di cinghiale e selvaggina, preparate secondo la tradizione, accompagnate da prodotti tipici quali vino e olio di alta qualità. L’iniziativa si propone di promuovere e tutelare il patrimonio culinario e culturale di Suvereto, offrendo un’esperienza autentica all’interno di un contesto storico di grande suggestione.

 

A cura dell'Ente Valorizzazione Suvereto.

Luogo

Sede principale del Comune di Suvereto

È uno dei più significativi e antichi edifici civili medievali della Toscana. La costruzione risale al 1201, anno di concessione della Charta Libertatis alla comunità suveretana da Ildebrandino VIII Aldobrandeschi, conte palatino.

Date e orari

07 Dicembre

10.00 Inizio evento

08
Dicembre

Fine evento

Costi

0.00 €

A chi è rivolto

A tutti

Ultimo aggiornamento

21/10/25, 10:10

Esplora Vivere il Comune

Luoghi

Scopri i luoghi più affascinanti e più importanti del nostro territorio

Eventi

Il calendario eventi del Comune, con tutte le iniziative

Galleria immagini

Tutte le gallerie immagini del Comune in un unico archivio centralizzato

Le Associazioni

Le Associazioni del Comune di Suvereto

Vivere Suvereto

Vivere Suvereto. Il sito dedicato ad uno dei Borghi più belli d'Italia.

Storia di Suvereto

Storia di Suvereto, il borgo incastonato fra le colline ed il mare.