Archivio notizie

 12-mar-20
CHIUSI NEGOZI E LOCALI IN TUTTA ITALIA: LE NUOVE MISURE ADOTTATE DAL GOVERNO CONTRO IL CORONAVIRUS
 Agricoltura Agricoltura Agriturismo Allevamenti, Caccia e Pesca  Amministrazione Amministrazione Anziani Archivio e protocollo  Visualizza gli altri 74 argomenti
CHIUSI NEGOZI E LOCALI IN TUTTA ITALIA: LE NUOVE MISURE ADOTTATE DAL GOVERNO CONTRO IL CORONAVIRUS

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato nella serata dell’11 marzo 2020 ulteriori restrizioni per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19.

Sono sospese fino al 25 marzo tutte le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità, sia nell’ambito degli esercizi commerciali di vicinato, sia nell’ambito della media e grande distribuzione, anche ricompresi nei centri commerciali, purché sia consentito l’accesso alle sole predette attività.

Rimarranno chiusi, indipendentemente dalla tipologia di attività svolta, i mercati, salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari. Sono sospese le attività inerenti i servizi alla persona (parrucchieri, barbieri, estetisti).

Resteranno aperte, invece, le edicole, i tabaccai, le farmacie, le parafarmacie, purchè sia  garantita la distanza di sicurezza interpersonale di un metro.

Il DPCM dell’11 marzo 2020 sospende anche le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), ad esclusione delle mense e del catering continuativo su base contrattuale, che garantiscono la distanza di sicurezza interpersonale di un metro.

E’ consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto, e restano aperti, altresì, gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande posti nelle aree di servizio e rifornimento carburante situati lungo la rete stradale, autostradale e all’interno delle stazioni ferroviarie, aeroportuali, lacustri e negli ospedali garantendo la distanza di sicurezza interpersonale di un metro.

Resteranno garantiti, sempre nel rispetto delle norme igienico-sanitarie, i servizi bancari, finanziari, assicurativi, e l’attività del settore agricolo, zootecnico di trasformazione agro-alimentare comprese le filiere che ne forniscono beni e servizi.

 

In allegato il testo integrale del DPCM. 

 

Link utili:

Le misure adottate dal Governo
Risposte alle domande frequenti
Ministero della Salute - Nuovo coronavirus

 
Files allegati
 
 

Altre notizie correlate

AGGIORNAMENTO - ALBO PRESIDENTI DI SEGGIO
AGGIORNAMENTO - ALBO PRESIDENTI DI SEGGIO
22-set-23
Si rende noto che i cittadini iscritti nelle liste elettorali, in possesso dei requisiti di idoneità, possono presentare ...
DOMENICA 24 SETTEMBRE È BORGO DEI RAGAZZI 2023... SI FA LA MUSICA!
DOMENICA 24 SETTEMBRE È BORGO DEI RAGAZZI 2023... SI FA LA MUSICA!
21-set-23
Domenica 24 settembre Suvereto si trasforma a misura di bambini e ragazzi in occasione del Borgo dei Ragazzi, giunto alla ...
IL COMUNE DI SUVERETO PUNTA AL TURISMO EN PLEIN AIR: UN BANDO PER REALIZZARE NUOVA AREA CAMPER E SERVIZIO BIKE SHARING
IL COMUNE DI SUVERETO PUNTA AL TURISMO EN PLEIN AIR: UN BANDO PER REALIZZARE NUOVA AREA CAMPER E SERVIZIO BIKE SHARING
21-set-23
Il Comune di Suvereto partecipa al BANDO PICCOLI COMUNI A VOCAZIONE TURISTICA, “Avviso che disciplina le modalità ...
AD OTTOBRE APERTI I MUSEI NEI FINE SETTIMANA E IL 1°NOVEMBRE
AD OTTOBRE APERTI I MUSEI NEI FINE SETTIMANA E IL 1°NOVEMBRE
20-set-23
Nei fine settimana ad Ottobre e il 1°Novembre  sarà possibile visitare i due musei presenti nel Comune ...

FERRARI CAVALCADE CLASSICHE PASSA A SUVERETO IL 21 SETTEMBRE
FERRARI CAVALCADE CLASSICHE PASSA A SUVERETO IL 21 SETTEMBRE
20-set-23
Si svolge dal 20 al 23 settembre la manifestazione "Ferrari Cavalcade Classiche", organizzata da Canossa events ...
A SUVERETO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA VOLA AL 75%
A SUVERETO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA VOLA AL 75%
19-set-23
Dopo la campagna di informazione avviata con le lettere recapitate a tutte le utenze e le riunione informative di primavera, ...
A SUVERETO 480.000€ PER IL PALAZZO DELLA LOGGIA DAL BANDO REGIONALE  DI RIGENERAZIONE URBANA. IL POLO CULTURALE E\' REALTA\'
A SUVERETO 480.000€ PER IL PALAZZO DELLA LOGGIA DAL BANDO REGIONALE DI RIGENERAZIONE URBANA. IL POLO CULTURALE E' REALTA'
19-set-23
Il recupero del Palazzo della Loggia nel centro storico di Suvereto è ora realtà. La conferma arriva dalla ...
CARENZA PEDIATRA. PRESSO LA BIBLIOTECA IN VIA ROMA UNA RACCOLTA FIRME PER METTERE IN EVIDENZA IL PROBLEMA
CARENZA PEDIATRA. PRESSO LA BIBLIOTECA IN VIA ROMA UNA RACCOLTA FIRME PER METTERE IN EVIDENZA IL PROBLEMA
19-set-23
Data la carenza di un pediatra sul territorio, il Sindaco Jessica Pasquini ha preposto una lettera rivolta alla Regione Toscana ...

IL CONSIGLIO COMUNALE DI SUVERETO APPROVA ALL\'UNANIMITA\' LA PROPOSTA DEI SINDACI PER LA RIORGANIZZAZIONE DELL\'OSPEDALE CECINA-PIOMBINO
IL CONSIGLIO COMUNALE DI SUVERETO APPROVA ALL'UNANIMITA' LA PROPOSTA DEI SINDACI PER LA RIORGANIZZAZIONE DELL'OSPEDALE CECINA-PIOMBINO
18-set-23
Nell’ultimo consiglio comunale di Suvereto tenutosi lunedì 11 Settembre, è stato discusso ed approvato ...
INIZIA LA SCUOLA. DA SUBITO ATTIVI I SERVIZI SCOLASTICI E NUOVI PROGETTI IN PARTENZA
INIZIA LA SCUOLA. DA SUBITO ATTIVI I SERVIZI SCOLASTICI E NUOVI PROGETTI IN PARTENZA
15-set-23
Il 15 Settembre le scuole riapriranno le porte. Si sono svolti a Suvereto gli incontri con i genitori di tutte le scuole, ...