
Calici di Stelle 2023 è stato un successo, tutto ha funzionato a regola d’arte e il gradimento dimostrato è stato eloquente.
Proviamo ora a dare qualche numero, che rende giustizia al lavoro che coinvolge per mesi l’organizzazione.
Ecco i numeri:
“E’ una manifestazione complessa – commenta la sindaca Jessica Pasquini - che richiede mesi di lavoro da parte del Comune, un evento che negli anni è cresciuto e ha visto implementare i servizi e anche i costi organizzativi.
La ricaduta economica sulle attività è importantissima, un comune così piccolo che riesce a reggere una simile organizzazione non è cosa banale e scontata.
Una manifestazione che è un biglietto da visita importante per Suvereto e i vini del territorio, oltre che per i ristoranti e i locali, che il comune sostiene con sforzi in termini di risorse umane ed economiche, ma che dà visibilità al paese e valorizza la connotazione di città del vino.
Importanti sono le Collaborazioni da parte del Consorzio dei Vini Suvereto e Val di Cornia, Ente Valorizzazione, Fisar, Croce Rossa, Astrofili Piombino.
Desidero esprimere un sentito ringraziamento – conclude la sindaca – a tutti i dipendenti comunali, alle associazioni, ai volontari e anche alle imprese che hanno svolto servizi perché lo fanno sempre con passione e partecipazione a questa grande festa.
Adesso, giusto il tempo di riordinare l’agenda, programmare e avviare tutte le cose da fare in questo autunno e saremo presto già a lavoro per organizzare Calici di San Silvestro. “