
È stato approvato dal Ministero della Cultura l’avviso pubblico per il sostegno di iniziative imprenditoriali realizzate nei comuni assegnatari di risorse per l’attuazione di Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU nell’ambito del PNRR, M1C3, Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi”.
L’Avviso Imprese Borghi è finalizzato a favorire il recupero del tessuto economico-produttivo dei 294 Borghi italiani assegnatari delle risorse per la realizzazione di rigenerazione culturale e sociale.
Tra questi c'è anche il Comune di Suvereto con il suo progetto di rigenerazione sociale e culturale per il quale ha ottenuto un finanziamento di 1.597.600,00 euro.
Questo nuovo bando è rivolto al sostegno di micro, piccole e medie imprese interessate a promuovere in modo innovativo la rigenerazione dei piccoli Comuni attraverso l’offerta di servizi, sia per la popolazione locale sia per i visitatori, nonché la sostenibilità ambientale, proponendo progetti attenti alla riduzione delle emissioni inquinanti, alla riduzione dei consumi, allo smaltimento dei rifiuti, alle soluzioni di economia circolare.
A disposizione per Suvereto ci sono 840.000,00 €, per un finanziamento massimo di 75.000,00 € a progetto.
Le domande potranno essere presentate sul sito di Invitalia (Soggetto gestore) a partire dalle ore 12.00 del giorno 8 giugno 2023 fino alle ore 18.00 del giorno 29 settembre 2023*.
*N.B. Il Decreto 933 del 23/08/2023 proroga i termini del Bando (inizialmente previsti fino all'11 settembre) fino al 29 settembre.
Tutta la documentazione relativa al bando è scaricabile da sito del Ministero della Cultura da questo link:
Al termine della notizia, invece, è possibile scaricare in allegato la versione integrale del progetto di rigenerazione sociale e cultutrale del Comune al quale le imprese dovranno ricollegarsi nell'elaborazione dei loro progetti.
Si precisa che il bando NON è gestito dal Comune di Suvereto ma dal Ministero della Cultura e Invitalia. Le domande di chiarimento sui contenuti del bando e sulle modalità di presentazione delle domande dovranno, dunque, essere rivolte a questi due soggetti istituzionali, attraverso i rispettivi siti istituzionali.
Tuttavia il Comune di Suvereto resta a disposizione, nei limiti delle proprie competenze e possibilità, per supportare le imprese e i soggetti interessati a presentare un loro progetto.
L'ufficio di riferimento è l'ufficio Sviluppo economico, nella persona della Responsabile dott.ssa Martina Pietrelli contattabile all'indirizzo mail: m.pietrelli@comune.suvereto.li.it
Files allegati |
---|