
Dal 13 marzo è possibile fare richiesta di mobilità nel patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica attraverso l'utilizzazione degli alloggi liberi di nuova realizzazione o di risulta.
La domanda di mobilità può essere presentata in qualsiasi momento dell'anno di attivazione della misura, a partire dalla data di pubblicazione del bando.
Il bando ha lo scopo di rispondere a motivate esigenze di cambio alloggio da parte di assegnatari definitivi/ordinari di alloggi di edilizia residenziale pubblica emerse nel corso dell’assegnazione.
l requisiti necessari per fare domanda di mobilità sono indicati nel bando e debbono essere posseduti sia dal richiedente che dai componenti il nucleo familiare assegnatario alla data di presentazione della domanda nonché al momento della assegnazione del cambio di alloggio.
La richiesta di mobilità può essere presentata in favore dei componenti il nucleo familiare residenti nell'alloggio assegnato, legittimati ad abitarvi od autorizzati da Casalp S.p.A. ai sensi dell'art. 17 della Legge regionale.
Possono presentare domanda i residenti nel territorio comunale (mobilità ordinaria) o di altro Comune in ambito Lode livornese (mobilità intercomunale).
La domanda di partecipazione al presente avviso pubblico deve essere compilata unicamente sul modulo predisposto dal Comune di Suvereto e reperibile sul sito istituzionale all’indirizzo www.comune.suvereto.li.it.
Solo in caso di impossibilità di utilizzo dello strumento telematico, il modulo potrà essere ritirato in formato cartaceo presso l’Ufficio sicurezza sociale del Comune di Suvereto, previo appuntamento telefonico (Giulia Brancaleone 0565-829923).
La domanda, con l'apposizione di marca da bollo di € 16,00, deve essere completa di tutti i dati richiesti e corredata da tutta la necessaria ed idonea documentazione.
La mancata sottoscrizione della domanda costituisce causa di esclusione dalla graduatoria.
La domanda dovrà essere presentate al Comune di Suvereto esclusivamente nelle forme di seguito indicate:
Indipendentemente dalla modalità di presentazione, la domanda deve essere debitamente sottoscritta nelle parti indicate nel modulo e corredata da fotocopia di un documento d'identità del richiedente.
Responsabile del procedimento Giulia Brancaleone, Ufficio sicurezza sociale Comune di Suvereto, tel 0565-829923, mail: g.brancaleone@comune.suvereto.li.it