Archivio notizie

 20-gen-23
2° CONCORSO NAZIONALE AUSER E COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI “LA POESIA E’ NELL’ARIA” 2023

Si segnala l’ iniziativa del Comune di Castagneto Carducci CONCORSO NAZIONALE “LA POESIA E’ NELL’ARIA”, un concorso aperto alla partecipazione di concorrenti di tutte le età, con sezione specifica per :

- i giovani minori di 25 anni (non compiuti al 23 gennaio 2023)
;

- studenti delle scuole primarie del territorio della Val di Cornia e della Bassa Val di Cecina (Comuni di Campiglia Marittima, Piombino, San Vincenzo, Sassetta, Suvereto, Rosignano, Cecina, Castagneto Carducci, Casale, Montescudaio, Guardistallo, Santa Luce, Castellina, Riparbella, Monteverdi, Bibbona).


Il Tema è L’AMORE.


E’ possibile partecipare con massimo 1 poesia.

Le poesie dovranno essere inedite e in lingua italiana. Ciascuna poesia non deve superare i 50 versi.

Per tutti (ADULTI, GIOVANI E STUDENTI DELLE SCUOLE PRIMARIE) il termine per iscriversi e inviare il componimento è il 6 FEBBRAIO 2023 (premiazione in data indicativa 21 marzo 2023)

L’iscrizione al Concorso è possibile attraverso una delle seguenti modalità: 1) invio postale; 2) invio a mezzo email.

In palio per i primi tre classificati della sezione ADULTI e GIOVANI premi in denaro, con omaggio enologico agli adulti;

Sezione adulti:
I° classificato €1.000,00 + bottiglia di vino Sassicaia
2° classificato € 500,00 + bottiglia di vino della Doc Bolgheri
3° classificato € 200,00 + bottiglia di vino della Doc Bolgheri

Sezione giovani:
I° classificato €1.000,00
2° classificato € 500,00
3° classificato € 200,00

per i primi tre classificati della sezione SCUOLE buoni spesa per acquisti di materiale scolastico.

Durante la cerimonia di premiazione saranno lette le poesie vincitrici e consegnato ai vincitori anche un attestato di merito.

A tutti i partecipanti sarà rilasciato attestazione di partecipazione.

Da questo questo  link è possibile scaricare l'avviso completo e la modulistica.

Per informazioni
0565778275 - 0565778262
cultura(at)comune.castagneto-carducci.li.it

 
 
 

Altre notizie correlate

CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE PER IL TRASPORTO DI ALUNNI CON DISABILITÀ DI CUI ALLA LEGGE 104/92. LE DOMANDE DAL 6 NOVEMBRE AL 7 DICEMBRE 2023
CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE PER IL TRASPORTO DI ALUNNI CON DISABILITÀ DI CUI ALLA LEGGE 104/92. LE DOMANDE DAL 6 NOVEMBRE AL 7 DICEMBRE 2023
06-nov-23
È in pubblicazione il bando per chiedere il contributo economico destinato alle famiglie per il trasporto scolastico...
ALLERTA METEO - CHIUSURA SCUOLE 24.10.2023
ALLERTA METEO - CHIUSURA SCUOLE 24.10.2023
23-ott-23
ALLERTA METEO PER IL GIORNO 24.10.2023 CHIUSURA SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO   A seguito dell'emissione dell'avviso...
COMUNICATO SEI TOSCANA PER MANCATA RICEZIONE PRIMO AVVISO DI PAGAMENTO TARI
COMUNICATO SEI TOSCANA PER MANCATA RICEZIONE PRIMO AVVISO DI PAGAMENTO TARI
20-ott-23
Di seguito il comunicato della SEI TOSCANA: NON HAI ANCORA RICEVUTO IL PRIMO AVVISO DI PAGAMENTO TARI? Ecco come fare! Si...
COMUNITA\' ENERGETICA RINNOVABILE
COMUNITA' ENERGETICA RINNOVABILE
16-ott-23
𝙐𝙣 𝙞𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙤𝙣 𝙡𝙞𝙣𝙚...

SCUOLA. INTEGRAZIONE DELLE RISORSE DEL PIANO DELL\'OFFERTA FORMATIVA ALL\'ISTITUTO SCOLASTICO PER L\'ASSISTENZA E L\'AUTONOMIA DEGLI ALUNNI CON DISABILITA\'
SCUOLA. INTEGRAZIONE DELLE RISORSE DEL PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA ALL'ISTITUTO SCOLASTICO PER L'ASSISTENZA E L'AUTONOMIA DEGLI ALUNNI CON DISABILITA'
11-ott-23
ll Comune di Suvereto ha deciso di destinare direttamente all’istituto scolastico la propria quota del fondo per l’assistenza...
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SCUOLA MEDIA.  IL COMUNE HA INVIATO LA DOMANDA PER OTTENERE IL FINANZIAMENTO DAL FONDO SVILUPPO STRUTTURALE, ECONOMICO E SOCIALE DEI PICCOLI COMUNI DEL MINISTERO DELL\'INTERNO
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SCUOLA MEDIA. IL COMUNE HA INVIATO LA DOMANDA PER OTTENERE IL FINANZIAMENTO DAL FONDO SVILUPPO STRUTTURALE, ECONOMICO E SOCIALE DEI PICCOLI COMUNI DEL MINISTERO DELL'INTERNO
05-ott-23
Il Comune di Suvereto intende riqualificare a livello energetico l’edificio della scuola media di Suvereto. Per...
MATRIMONIO NEL BORGO E A CHILOMETRO ZERO: A SUVERETO LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO REALIZZATO CON I FONDI PNRR
MATRIMONIO NEL BORGO E A CHILOMETRO ZERO: A SUVERETO LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO REALIZZATO CON I FONDI PNRR
25-set-23
Matrimonio a chilometro zero in uno dei borghi più belli d’Italia: Suvereto, nel cuore della Val di Cornia,...
DOMENICA 24 SETTEMBRE È BORGO DEI RAGAZZI 2023... SI FA LA MUSICA!
DOMENICA 24 SETTEMBRE È BORGO DEI RAGAZZI 2023... SI FA LA MUSICA!
21-set-23
Domenica 24 settembre Suvereto si trasforma a misura di bambini e ragazzi in occasione del Borgo dei Ragazzi, giunto alla...

INIZIA LA SCUOLA. DA SUBITO ATTIVI I SERVIZI SCOLASTICI E NUOVI PROGETTI IN PARTENZA
INIZIA LA SCUOLA. DA SUBITO ATTIVI I SERVIZI SCOLASTICI E NUOVI PROGETTI IN PARTENZA
15-set-23
Il 15 Settembre le scuole riapriranno le porte. Si sono svolti a Suvereto gli incontri con i genitori di tutte le scuole,...
DOMENICA 24 SETTEMBRE TORNA IL BORGO DEI RAGAZZI
DOMENICA 24 SETTEMBRE TORNA IL BORGO DEI RAGAZZI
14-set-23
Il Borgo dei Ragazzi 2023 sta arrivando. Domenica 24 settembre per tutta la giornata Suvereto sarà un magico paese...